La società di private equity CVC Capital Partners sarebbe in trattative avanzate per ottenere una quota di controllo di oltre 3 miliardi di euro da Recordati. L’indiscrezione arriva dal Financial Times.In virtù del clima d’incertzza che nei mesi scorsi ha dominato la scena politica italiana, CVC aveva preso in consoderazione l’ipotesi di rinunciare, ma la formazione di un governo di coalizione ha ridestato l’interesse del gruppo. Recordati, produttore del farmaco ultra-costoso Carbaglu usato per combattere l’iperammoniemia, ha iniziato a prendere in considerazione le opzioni di vendita dopo la morte. nel 2016, del CEO Giovanni Recordati. Nello stesso anno, i membri della famiglia hanno avviato contatti informali con potenziali acquirenti asiatici e anche Bain e Cinven – i soci di private equity che lo scorso anno hanno acquistato la tedesca Stada – hanno riferito di aver pensato alla società farmaceutica italiana. Nel 2017, tuttavia, Recordati ha svolto il ruolo di acquirente e non di venditore, sborsando oltre 300 milioni di dollari ad AstraZeneca per i diritti europei sul farmaco per il cuore Seloken e relativo prodotto combinato Logimax..Se l’affare andasse in porto, si arricchirebbe il portafoglio di CVC che già include il produttore italiano di generici DOC Generici e Alvogen.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...